Loading...

(Just one moment)

Backgroound Image

Cancellatə- Una breve guida D.I.Y. per sopravvivere e riprendersi dall’esclusione sociale

Questo testo è stato scritto da un collettivo informale di individui cancellatə e/o socialmente banditə che, invece di rinunciare a una vita di anarchia, credono nell’espanderla per includere la sopravvivenza e la crescita al di là della politica dell’esilio sociale.

Allora. Sei appena statə cancellatə. O forse sei statə segretamente cancellatə da un po’ e l’hai scoperto solo ora. Oppure sapevi già da tempo di essere statə cancellatə, ma stai reagendo peggio di quanto immaginassi. Per prima cosa, fai un respiro profondo. Siediti… e rilassati. Nonostante ti senta malissimo in questo momento, che tu ci creda o no, questi sentimenti passeranno. Supererai questa situazione.
Forse non credi che sia possibile perché ti senti traumatizzatə. E se te lo stai chiedendo, sì, è assolutamente normale sentirsi traumatizzatə dopo essere statə cancellatə. Ogni individuo vive le cose a modo suo. Quindi è ovvio che alcune persone si sentano traumatizzate dall’esperienza di essere state cancellate. Tuttavia, la mente (e il corpo) sono noti per essere incredibilmente adattabili e resilienti! Se hai deciso di prendere in mano questa zine e stai leggendo queste parole, hai già dimostrato la volontà di andare avanti. Continuiamo su questa strada!

Qui per scaricare l’opuscolo

Indagini sulle azioni dirette anarchiche: le sfide che affronta la polizia

Originale da: No Trace Project

Supponiamo che alcunə anarchicə stiano pianificando un’azione diretta anonima e illegale. Per esempio, vogliono imbrattare un muro, o distruggere una banca, o bruciare un edificio governativo. Lo scopo della polizia è di prevenire azioni del genere e/o di identificare e arrestare lə anarchicə e raccogliere abbastanza informazioni in modo che queste siano condannatə. Cosa può fare la polizia per raggiungere questo obiettivo, a seconda delle loro motivazioni, delle loro risorse, del tipo di azione, e del modo in cui lə anarchicə si organizzano? Che sfide affronteranno? E come possono lə anarchicə identificare queste sfide come debolezze per sfruttarle e agire senza essere presə?

Questo testo vuole dare un contributo per rispondere a queste domande affrontando alcuni dei punti che pensiamo siano stati esplorati in maniera insufficiente dagli scritti anarchici degli ultimi anni.

Qui per scaricare l’opuscolo

 

Segreti e bugie

Originale trovato su ungratefulhyenas
…Non voglio più far parte della banda. Voglio solo essere di nuovo inclusx.
Non c’è nessun senso di solidarietà né di affinità.
C’è rabbia e impotenza.
C’è isolamento e depressione.
C’è sfinimento. C’è orgoglio. C’è frustrazione.
La risata di chi tiene segreti è impertinente per la segretezza, i loro corpi insuperbiti dalle bugie. I loro occhi guardano dappertutto tranne che i miei e, per la prima volta nella mia vita, attraverso il carcere, attraverso gli arresti, attraverso l’attacco, attraverso le rivolte, attraverso le discussioni, non ho compagnx…

Qui per scaricare l’opuscolo

Susaron 4

copertina opuscoloIl 3 novembre 2022, la BIPE (Brigata di Investigazioni Speciali di Polizia) ha arrestato 4 compagnx accusatx dell’attacco incendiario compiuto dal “Grupo de Respuesta Animal” il 18 settembre 2022 contro i camion dell’azienda di carne “Susaron” nel comune di Quilicura.

L’indagine avrebbe permesso attraverso le telecamere di sorveglianza di rintracciare l’auto in cui si muovevano, oltre a triangolare il segnale dei telefoni cellulari nella casa in cui si erano riunitx prima e dopo l’attacco incendiario.

Due compagnx sono statx anche accusatx di possesso di munizioni trovate nelle case che sono state perquisite e tuttx e quattro sono statx accusatx di incendio doloso.

Tre compagnx sono statx portatx nel carcere di Santiago 1 e l’ultimx compagnx nel carcere di San Miguel.

Qui per scaricare l’opuscolo

Does Not Compute – CLODO

«Clodo» è un nomignolo con il quale i francesi si riferiscono ai o alle «clochard». Ma molti anni fa, tra il 1980 e il 1983, CLODO fu anche un acronimo usato da un gruppetto attivo in Francia nell’area di Tolosa. È verosimile che nella scelta dell’acronimo ci fosse una forma di gioco o autoironia nell’evocazione della figura lumpen del marginale, colui o colei che si aggira sotto le volte delle stazioni, reiett e maleodorante, espost agli elementi, e tuttavia beffardamente libero o libera e circonfus della propria autonomia. In ogni modo CLODO  stava per qualcos’altro: Comité pour la liquidation ou la destruction des ordinateurs. In quei tre anni CLODO  realizzò sette attentati, tutti rivendicati. Cinque volte su sette gli obiettivi furono scelti tra aziende del settore informatico. CLODO viene classificato come una banda neoluddista, nel solco di una tradizione comunemente stigmatizzata, che tuttavia consiste non tanto nell’inimicizia al macchinario in sé, ma nel rifiuto dello sfruttamento sull’uomo per mezzo del macchinario. 

 

Qui per scaricare l’opuscolo

Creative Commons License
Except where otherwise noted, the content on this site is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.